Una breve introduzione al GIS¶
- Introduzione
- Introduzione al GIS
- Dati vettoriali
- Panoramica
- Gli elementi puntuali in dettaglio
- Elementi polilinea in dettaglio
- Elementi poligonali in dettaglio
- I dati vettoriali nei layers
- Modificare i dati vettoriali
- Scala e dati vettoriali
- Simbologia
- Cosa possiamo fare con i dati vettoriali in un GIS?
- Problemi comuni con i dati vettoriali
- Cosa abbiamo imparato?
- Adesso provate voi!
- Alcune cose su cui riflettere
- Letture aggiuntive
- Cosa c’è dopo?
- Attributi nei dati vettoriali
- Raccolta dati
- Panoramica
- Come vengono memorizzati i dati digitali nei GIS?
- Pianificazione prima di iniziare
- Creazione di uno shapefile vuoto
- Aggiungere dati al tuo shapefile
- Digitalizzazione Heads-up
- Digitalizzazione utilizzando un tavolo digitalizzatore
- Dopo che le tue geometrie sono state digitalizzate …
- Problemi comuni / cose di cui essere a conoscenza
- Cosa abbiamo imparato?
- Adesso provate voi!
- Alcune cose su cui riflettere
- Letture aggiuntive
- Cosa c’è dopo?
- Dati Raster
- Panoramica
- Dettaglio dati raster
- Georeferenziazione
- Fonti di dati raster
- Risoluzione Spaziale
- Risoluzione spettrale
- Conversione da raster a vettore
- Conversione da vettore a raster
- Analisi raster
- Problemi comuni/cose di cui essere consapevoli
- Cosa abbiamo imparato?
- Adesso prova tu!
- Qualcosa su cui pensare
- Altre letture
- Cosa viene adesso?
- Topologia
- Sistema di riferimento
- Panoramica
- Dettagli sulle proiezioni cartografiche
- Le tre famiglie di proiezioni cartografiche
- Precisione delle proiezioni cartografiche
- Sistema di riferimento (SR) nel dettaglio
- SR Universal Transverse Mercator (UTM) nel dettaglio
- Riproiezione al volo
- Problemi comuni / cose di cui essere consapevoli
- Cosa abbiamo imparato?
- Adesso prova tu!
- Qualcosa su cui pensare
- Ulteriori link
- Cosa viene adesso?
- Produzione di Mappe
- Panoramica
- Titolo in dettaglio
- Bordo mappa in dettaglio
- Legenda in dettaglio
- Freccia Nord in dettaglio
- Scala della mappa in dettaglio
- Area di acquisizione in dettaglio
- Reticolo in dettaglio
- Proiezioni di mappa in dettaglio
- Problemi comuni / informazioni utili
- Cosa abbiamo imparato?
- Ora si prova!
- Alcune cose su cui riflettere
- Letture aggiuntive
- Cosa c’è dopo?
- Analisi spaziale vettoriale (Buffer)
- Analisi Spaziale (Interpolazione)
- Panoramica
- Interpolazione spaziale in dettaglio
- Distanza Inversa Ponderata (IDW)
- Interpolazione triangolare (TIN)
- Problemi comuni / cose di cui essere a conoscenza
- Altri metodi di interpolazione
- Cosa abbiamo imparato?
- Adesso provate voi!
- Alcune cose su cui riflettere
- Letture aggiuntive
- Cosa c’è dopo?
- Autori & contributi
- GNU General Public License